Come far scrivere (con un paio di dollari di costo) un intero romanzo all’AI di GPT-3
Gallup top 7 – 2021 (2): Il paradosso benessere-impegno del 2020
Lo stress è cresciuto durante la pandemia COVID-19, eppure anche il livello di impegno (engagement) delle persone al lavoro è cresciuto: 𝒄𝒐𝒔𝒂 𝒄𝒊 𝒊𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐? e cosa possiamo fare, come manager, dirigenti, consulenti?
#engagement #covid #lavoro #HR #benessere
Gallup top 7 – 2021 (1): La “grande dimissione” è piuttosto il “grande malcontento”
Cosa ci dice il fenomeno delle “Grandi Dimissioni” che è un trend ormai consolidato in tutto il mondo? Ne parla Gallup in un suo articolo. È ora che le aziende si facciano carico di rendere il proprio lavoro un’esperienza positiva e di ben-essere integrale per i propri collaboratori.
Neurofeedback: la danza del cambiamento
Un innovativo sistema di neurofeedback per il benessere della persona
Cosa sostiene lo sguardo? Lo Scopo
Per ripartire è necessaria una fiducia:
che cosa ce la dà?
cosa la sostiene?
Nulla al di fuori di noi. La fiducia è uno sguardo fisso sullo scopo. Di nuovo ci aiutano le parole: scopo viene dal greco σκοπεῖν (skopèin) cioè guardare, osservare attentamente, volgere lo sguardo in una direzione e tenercelo fisso.
Reinventarsi durante la crisi COVID-19
Il Social Distancing Whooper, con tripla cipolla “che aiuta gli altri a starti lontano“: un esempio magnifico, ironico, immaginifico e basato sul core business aziendale per rendere la crisi COVID-19
Tutto troppo complesso? Taglia il superfluo!
E’ noto che fine fece il nodo gordiano: troppo complesso da sciogliere, finì malamente per colpa della spada (e dell’impazienza?) del futuro Alessandro Magno. Perché le aziende e le organizzazioni tendono a diventare sempre più complesse (dal latino complèxus = abbracciato, legato, pieno di nodi insomma)? E perché non abbiamo il coraggio di Alessandro e […]
La ricerca di senso al lavoro
Segnalo questo illuminante articolo di Vittorio Pelligra su “Il Sole 24 Ore” (rubrica “Mind the Economy”). Già il titolo è interessante: “La ricerca di senso, anche al lavoro, non può essere un lusso per pochi” e il sottotitolo chiarisce: “Ogni lavoro, con pochissime eccezioni, può essere o può diventare un lavoro generatore di senso”.Raro (purtroppo) […]
Aziende che vogliono crescere
Spesso sento dire che solo le grandi aziende hanno la possibilità di investire nella crescita del personale. Nella mia esperienza non è così. Due soltanto sono gli elementi necessari: un’azienda in cui i temi della crescita, dell’innovazione, del cambiamento siano all’ordine del giorno. il committment a ottenere il cambiamento attraverso le persone della proprietà della […]